La Costa Nord
La Costa Nord del Lago Trasimeno inizia a Borghetto, da dove tortuosamente si sale fino a Tuoro attraverso il Malpasso, strettoia naturale che fu decisamente fatale ai Romani, severamente sconfitti dalla strategia di Annibale. Si, perché fu proprio lungo tutta la costa nord, fra Malpasso e Passignano con Tuoro al centro della battaglia, che si svolse l'epico scontro fra Cartaginesi e Romani;
fu da qui che partì la
leggenda di Annibale che per i successivi 20 anni divenne l'incubo di
Roma. La costa nord è l'unica del Trasimeno con rilievi collinari che degradano fino alle rive del lago: la strada che tutt'ora la percorre fu per oltre 1500 anni l'unica di collegamento fra Perugia e le grandi città della Toscana, Arezzo, Siena, Firenze, anche perché fino
al 1600 le paludi della Val di Chiana impedivano un uso frequente di
tutta la zona ovest. Vi transitavano carri di mercanti ma anche eserciti,
che sfilavano sotto ilmaniero di Montegualandro, ultimo avamposto militare
dello Stato Pontificio. Ma poderoso era anche il castello di Vernazzano,
naturale difesa di Tuoro, del quale resta oggi soltanto una torre pendente,
e poi l'imprendibile Passignano, e Monteruffiano, fin su, in alto a
dominare il lago, Castel Rigone, la cui prima struttura fortificata sembra
sia originata nel periodo gotico. Oggi la Costa nord, facilmente raggiungibile
grazie alla superstrada Perugia - Bettolle che la attraversa e la collega
a tutte le principali vie di comunuicazione, è in grado di offrire un'Ospitalità di prim'ordine, con un'offerta attenta e differenziata, e con una ristorazione che ha saputo conservare tutti i valori della tradizione personalizzandoli.
PASSIGNANO E TUORO: ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI
Gli altri nostri Portali del Lago Trasimeno