Eventi
I principali eventi della costa nord affondano le loro origini
nelle varie storie locali. A Passignano il Palio
delle Barche ripercorre
in modo sportivo e spettacolare una tragica vicenda del 1495, quando un
piccolo esercito di senesi e di fuorusciti perugini occupò il castello di
Passignano. La reazione di Perugia fu talmente violenta che gli
invasori si caricarono le barche in spalla e,
attraverso il lago, cercarono di salvarsi verso le isole, senza riuscirci.
L'attuale ricostruzione, unica nel suo genere, si svolge in tre fasi:
la prima e la terza in acqua, la seconda a terra, barche in spalla lungo
le viuzze del centro storico. La corsa impegna, l'ultima
domenica di luglio, non meno di 160 contendenti divisi fra i quattro rioni.
Tuoro risponde con il Ferragosto
Torreggiano, che comprende numerose
manifestazioni
come Missione Annibale, una avventura teatrale sui luoghi
della Battaglia del Trasimeno e con una spettacolare Corsa delle
Bighe. Castel
Rigone rivendica le proprie origini gotiche la rievocazione "Giostra
di Arrigo" ed
una sfilata, unica in Italia, in perfetti costumi gotici.
La culinaria è molto
considerata, cominciando da Borghetto con una delle migliori Sagre
del Pesce, Tuoro dove si arrostisce un Toro
intero, Passignano con il pesce
fritto nella padella da Guinness: diametro di m.4,30, circonferenza
m. 13,50, manico di m. 7 con una lunghezza totale di m. 11,30 ed un peso
di 20 quintali. Può friggere
fino a 2 q.li di pesce l'ora ed ha bisogno da 5 a 8 q.li d'olio. Ed ovunque
concerti, rappresentazioni teatrali, jazz
e blues, sfilate storiche, feste
del vino e dell'olio, regate veliche. Non ci si annoia e soddisfano tutti
i gusti Ma potretre trovare tuttre le manifestazioni nella rubrtca "prossimamente",
dove verranno inserite man mano che ci perverranno.